Se nelle aree del Sud Italia il periodo ideale per la potatura degli ulivi coincide con la conclusione dei mesi invernali, sul nostro territorio è invece opportuno svolgere questa attività prima del grande freddo, al fine di non mettere a repentaglio la resistenza dei rami della pianta a fronte di possibili forti nevicate.
Potare gli ulivi è un’operazione fondamentale in quanto, se lasciati sviluppare naturalmente, tendono ad assumere forme abbastanza irregolari e cespugliose. Con la potatura, invece, si favorisce la miglior efficienza possibile della chioma, si agevola lo sviluppo e la crescita delle branche fruttifere e si persegue un rapporto piuttosto alto tra fogliame e legno, per contenere gli eccessi produttivi: infine una buona potatura garantirà una distribuzione ottimale dell’illuminazione sulle diverse porzioni della chioma.
Prima di iniziare a tagliare, naturalmente, è bene localizzare con precisione i punti in cui si vuole intervenire, anche sulla base dello scopo e del tipo di potatura che si vuole applicare (ringiovanimento, produzione e formazione) e della sua intensità: è poi evidente che l’intervento di potatura deve essere adeguato anche all’età dell’albero su cui si opera: su piante giovani è opportuno essere leggeri, mentre interventi più decisi si addicono per gli alberi meno giovani.
Vivai Peron Fausto è specializzato in questo tipo di attività e a disposizione per qualsiasi tipo di potatura su ulivi: tel. 0543.769224 – info@vivaviperonfausto.it