Stiamo sperimentando per voi un robottino rasaerba ipertecnologico

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

A volte per chi desidera un prato perfetto non è sufficiente una manutenzione scrupolosa: l’aspetto esteriore del manto erboso dipende molto anche dal taglio e, siccome quasi mai abbiamo il tempo di effettuare rasature molto frequenti, accade che la ricrescita non sia identica su tutta l’area a prato.

“Per chi come me – spiega Fausto Peron – desidera un prato che, oltre a non essere interessato da infestanti erbacee, sia di dimensione costante la soluzione ottimale può essere quella di dotarsi di un robottino rasaerba. Dopo averne visionati diversi modelli abbiamo deciso di acquistarne uno che presenta interessanti caratteristiche tecniche e lo stiamo sperimentando sul prato adiacente alla nostra sede”.

Il robottino in questione memorizza esattamente il perimetro dell’area su cui deve agire e permette la programmazione dell’orario in cui deve entrare in azione. Allo scoccare dell’ora definita comincia la rasatura in totale autonomia e, una volta terminato il lavoro, si riposiziona da solo sulla base di ricarica. Normalmente il robottino viene programmato per un taglio di pochi millimetri e per rasature quotidiane, in modo tale che l’altezza del prato risulti praticamente perfetta sempre.

“Appena termineremo questa sperimentazione – conclude Fausto Peron – i cui primi risultati sono decisamente soddisfacenti, decideremo con ogni probabilità di diventare consulenti e commercializzare questa attrezzatura che fa risparmiare un sacco di tempo e garantisce un prato sempre in ordine”.